Quando accendente il tg1 delle 13.30 il sabato, ed alla fine parte il Mollica Nazionale con il suo bel “Do Re Ciak Gulp” e le sue obiettive recensioni, non vi viene voglia di prendere il cactus di vostra madre e lanciarlo contro lo schermo?
Quando leggete Aldo Grasso sul sito corriere.it non vi viene forse voglia di tirare la catena del wc appena finito l’ultimo paragrafo?
Quando cerchi la recensione di un libro sulla rete, non capisci mai se i 16 euri sonanti potrebbero essere spesi al libraio sotto casa o al mcdrive?
Ecco, noi non risolveremo il problema ma almeno non cercheremo di darvi la soluzione con paroloni altisonanti cercati su google sinonimi!
Ebbene, vogliamo recensire i libri di casa nostra , quelli che ci hanno regalato, quelli che non abbiamo mai restituito, quelli che abbiamo ricomprato solo per esposizione, quelli che abbiamo “trovato per caso” in pdf, quelli che abbiamo rubato da casa dei genitori, e lo vogliamo fare senza scrivere una sillaba ma usando unicamente la nostra (vostra?) faccia di gomma.
Qui nasce l’idea delle RecensioniFacciali – che nulla ha di porno – che hanno lo scopo di recensire tramite un unico scatto fotografico ed un unica espressione facciale il senso del libro che abbiamo letto e trovare il sunto definitivo dei nostri pareri a fine lettura.
I recensori siete voi, cari lettori da strapazzo, e tutto ciò che vi serve è un libro, un oggetto fotografante, i muscoli facciali funzionanti, un poco di alfabetizzazione e tanta ironia.
Che aspettate? Incominciate a fare le prove allo specchio e che lo show abbia inizio!
Idea semplicemente geniale!
Le sbrodolate di parole, sul web spesso si perdono. Questa modalità di recensire coglie l’innovatività del Web e, allo stesso tempo passa in modo veloce e sintetico, le impressioni sul libro recensito.
Vi aggiungo alla mia lista RSS
AHAHHAH
Sto rivalutando questa cosa delle faccie…. spero di vedere presto una Katniss che faccia una bella faccia per uno dei libri!! (gioco di parole inevitabile)
Idea semplicemente geniale!
Le sbrodolate di parole, sul web spesso si perdono. Questa modalità di recensire coglie l’innovatività del Web e, allo stesso tempo passa in modo veloce e sintetico, le impressioni sul libro recensito.
Vi aggiungo alla mia lista RSS
Davvero una bellissima ed originalissima idea!
Vi appoggio!
Bravi!!!! meno chiacchiere più faccie!!!
Ganzi..non c’è che dire !!
fichissimo! vi manderò anche la mia!
Grazie! La aspettiamo con ansia!
[…] se non sapete che roba è, allora fiondatevi qui. Poi guardatevi le face-rece qui e fatevi un esame di coscienza: perché io sì e voi no? […]
Molto carino.
Grazie
Bellissima idea!!!
Complimenti,
Ila.
AHAHHAH
Sto rivalutando questa cosa delle faccie…. spero di vedere presto una Katniss che faccia una bella faccia per uno dei libri!! (gioco di parole inevitabile)